venerdì 31 maggio 2013

Omaha Beach

Questa mattina finalmente ha smesso di piovere e anche se ancora un po' grigio, mi sono messo in strada verso la spiaggia di Omaha. Aspettando che il tempo migliorasse come da previsioni, ho visto il museo ad Omaha. Devo dire che forse sara' il periodo ma ovunque e' sempre pieno di scolaresche. Dopo le foto alla spiaggia e raccolto la sabbia per Renata, sono andato a Point d'Hoc: un promontorio a picco che i rangers americani sono riusciti a scalare sotto il fuoco tedesco... Qui, mentre cercavo un parcheggio, mi sono avvicinato a un paio di motociclisti che mi hanno salutato con un "ciao", la prima volta che trovo degli italiani. Ci siamo messi a parlare, da dove vai e -sorpresa- anche loro sono diretti all'Isola di Man e coincidenza hanno pure il mio stesso orario di traghetto. Loro sono in 4 (due coppie) con una Guzzi Stelvio e una Triumph. Arrivano da Arezzo, come me sono partiti lunedì scorso e stasera/domani traghetteranno verso l'Inghilterra, io invece ho gia' il biglietto per i traghetto da Caen per domani mattina, quindi siamo rimasti un'oretta assieme, ci siamo cambiati i cellulari con l'intese di sentirci domani e fare un pezzo di strada insieme. Nel frattempo il sole ha cominciato a scaldare e si sta proprio bene:è un piacere girare in moto,le strade non sono molto frequentate e tenute molto bene. Sono a vedermi il museo dei paracadutisti di Airborne a Sainte Mere Eglise, famosa per un paracadustica che e' rimasto appeso al tetto della chiesa. Al museo c'era un Dakota e un mezzo aliante per il trasporto truppe: il percorso di visita prevedeva il passaggio all'interno e - impressionante- il fatto che praticamente era di legno e cartone! Per concludere mi sono tenuto alla fine il Memorial del cimitero americano. Anche qui devo dire che e' impressionante le oltre 9300 croci bianche perfettamente allineate in un prato tenuto benissimo. La giornata per domani prevede sveglia presto (devo quindi farmi le valigie) e traghetto alle 8:30 che ci mette oltre 5 ore ad attraversare. Poi penso di andare a rivedermi Stonehenge e poi salire al nord fermandomi a Stratfort.

giovedì 30 maggio 2013

Arromanches les Bains

Come da previsioni giornata di pioggia battente. Inoltre fa freddo! questa notte, sebbene io non sia freddoloso ho dovuto mettere una seconda coperta e anche i calzini da quanto avevo freddo ai piedi! Ho dedicato la giornata a visitare con calma il Museo di Arromanches specifico sulla costruzione del porto artificiale con piattaforme mobili (mulberry) e di cemento trainate dall'Inghilterra...incredibile. Molto bello il filmato con la spiegazione dettagliata sui preparativi, la costruzione dei pezzi in Inghilterra e la messa in opera senza particolari prove! Speravo che nel pomeriggio il tempo migliorasse, ma purtroppo ha continuato a piovere e così mi sono visto il cinema a 360^ in 9 schermi sui primi 100 gg dal D-Day. Anche questo molto bello e...impressionante per suoni ed immagini. Mi sono visto un paio di negozietti di "militaria" che penso Mario avrebbe avuto piacere visitare: incredibile la quantita' di cose raccolte: dalle uniformi ai saponi, alle pistole, elmetti, bossoli, bombe etc... Finalmente in serata ha smesso di piovere, ma fa ancora abbastanza freddo...speriamo che domani la temperatura si alzi: il meteo prevede sole e io ho pianificato un sacco di posti da vedere: postazioni bunker, Omaha Beach (sabbia per Renata), cimitero americano, etc. Mi sono prenotato il traghetto per l'inghilterra: parto sabato 1 presto (8:30) ma ce l'ho qui ma 35 km senza dover andare a Calais. Oltretutto così mi faccio il viaggio al contrario rispetto allo sbarco visto che le navi inglesi e americane sono partite da Portsmouth. Spedisco alcune foto a Chiara che me le dovrebbe "postare" e poi vado a mangiare: pesce anche questa sera, e' buono e non per niente caro come da noi.

mercoledì 29 maggio 2013

Arromanches les Bains

Svegliato presto. Impossibile riposare nelle stanze con pareti e porte di compensato! Per fortuna fuori non piove e la moto c'è ancora: ho dovuto lasciarla parcheggiata fuori in strada davanti all'albergo; il titolare ha detto che non c'erano problemi ma non mi sentivo particolarmente tranquillo. La colazione e' stata l'unica cosa buona (a parte il prezzo) dell'albergo: ottima croissante e mezza baguette ancora tiepida! Le previsioni meteo danno pioggia in tardo pomeriggio/ serata in Normandia, decido quindi di partire tralasciando la visita dell'interno della Cattedrale: io e Renata ci eravamo gia' stati anni fa. Nel caricare la moto mi accorgo che un volatile ha deciso di scaricare quanto aveva mangiato negli ultimi giorni proprio sulla mia moto... Il tempo regge anche se fa un po' freddo (12 gradi) ma le manopole riscaldate fanno il loro dovere! Ne approfitto per fare qualche sosta per alcune foto: il cielo azzurro carico con nuvole in contrasto con il verde e giallo dei campi e' particolarmente bello. Alle 15 sono in Bassa Normandia. Sono passato per il Ponte della Normandia a Le Havre: impressionante! Purtroppo non ho potuto fermarmi per fare una foto in quanto non c'erano spazi adeguati. Prima di arrivare ad Arromanches les Bains dove ieri sera ho prenotato per tre notti (questa volta ho deciso di fare le cose fatte bene: l'albergo e' bello e in un bel posto di fronte al mare), mi fermo piu' volte a fare foto in quanto i paesaggi e la luce sono stupendi. Scarico le borse in albergo e approfitto del fatto che c'e' ancora un po' di sole per andare a fare delle foto della costa: ad Arromanches hanno costruito un port artificiale per lo sbarco e ci sono ancora i Mulberry (piattaforme di ferro) al largo. Per cena decido di andare su qualcosa di caldo e opto per una buonissima soupe de poissons: neanche il tempo di finire di mangiare e arriva lo scroscio d'acqua previsto. Anche per domani le previsioni sono pessime, ne approfittero' per vedere il museo sullo sbarco e per riposare un po'. Km percorsi fino a qui: 1.700 ca

Reims

Tempo splendido qs mattina a Stoccarda: 24 gradi. Mattinata dedicata alla visita del Museum Porsche, molto bello sia l'edificio (sembra un'astronave!) che le auto esposte. Oggi ho trovato l'ennesima differenza tra noi e i tedeschi: poiché quest'anno ricorre il 50 anniversario della 911 (un altro anniversario...), il biglietto di ingresso (8 euro) e' stato ridotto 4 in quanto l'esposizione e' stata modificata per una tematica sui 50 anni della 911. Noi avremmo fatto il contrario: visto l'evento, avremmo raddoppiato il biglietto! Stoccarda e' gradevole (caffe' a parte, vedi foto) e per niente caotica da girare, non altrettanto posso dire delle autostrade tedesche in perenne lavoro di ampliamento, solo che qui chiudono i tratti e il mio navigatore un paio di volte e' andato in pallone riportandomi un paio di volte sulla stessa strada chiusa! Nel primo pomeriggio, arrivato in Francia e' arrivata anche l'acqua! Provata quindi la tuta da pioggia che tiene bene, anche se a un certo punto veniva che Dio la mandava e ho dovuto rifugiarmi in un ... WC lungo l'autostrada! (in Francia tutte o qui le aree anche senza distributore di benzina hanno i servizi igienici!) Causa pioggia a sprazzi non ritenevo di riuscire ad arrivare a Reims e quindi ho cancellato la prenotazione dell'albergo fatta ieri sera. Il tempo invece poi si e' stabilizzato e verso le 19 sono arrivato a Reims che non pioveva piu', solo che all'hotel non avevano piu' stanze libere. Su internet mi sono trovato un altro hotel solo che la scelta era tra super cari e super economici. Mi sono buttato su quest'ultima categoria e ho trovato un albergo a conduzione familiare esternamente carino ma le stanze non si possono commentare. Per di più sia il proprietario che la signora non parlano che francese: ho avuto problemi perfino a chiedere il phon per i capelli...perche' in francese s'appelle: "seche-cheveux"! Ho dovuto lavorare di ..fantasia per farmi capire. Serata a passeggio per il centro di Reims (la pioggia si e' interrotta per un paio di ore) e cena in una brasserie (maxi tartina al salmone, buonissima e una crepe). Rientro in albergo stanco ma con l'incombenza di aggiornare il blog e di inviare le foto a Renata e Chiara che me le stanno caricando. Domani destinazione Normandia.

lunedì 27 maggio 2013

Stoccarda

Oggi approfittando del bel tempo, sono riuscito ad arrivare a Stoccarda: da Padova sono oltre 650 km...non male direi. Tutto bene eccetto una piccola disavventura (come sempre mi capita al distributore...): spostando la moto a mano, mi e' caduto il casco ed si e' rotto un pezzo di plastica laterale...meno male che avevo con del buon nastro adesivo... A Vipiteno ho incontrato tre ragazzi indiani che mi hanno chiesto se potevano farsi una foto vicino alla mia moto: devo dire che il passaggio della Ducati non passa inosservato...finora ne ho vista solo una (oltre alla mia chiaramente... Anche a Stoccarda mentre stavo scaricando le borse laterali, mi si e' avvicinato un signore per chiedermi da dove arrivavo...mi ha detto che era russo e devo dire che visto che non parlava bene l'inglese, ci siamo capiti a meraviglia! L'hotel ( trovato su internet durante una pausa del viaggio) e' tranquillo anche se non proprio un 4 stelle...forse ne avra' una max due. Comunque e' pulito e silenzioso, ma visto l'interesse riscosso dalla moto ho preferito pagare un supplemento per il garage chiuso: e' il mio primo gg e non vorrei avere sorprese! Il programma di domani prevede: museo Porsche e forse Mercedes, dopodiché in sella direzione Reims. Lele

domenica 26 maggio 2013

Domani si parte! Prima tappa Monaco, ma se il tempo regge la mia intenzione sarebbe di arrivare fino a Stoccarda: in questo modo riuscirei martedì mattina a vedere il Museo Porsche e ripartire nel pomeriggio direzione Reims, vedremo... Al momento le previsioni mi dicono che mi aspetta la pioggia in Germania mentre da giovedì il tempo in Normandia non dovrebbe essere male, nel senso che dovrebbe essere almeno variabile! Comunque oggi ho quasi terminato i preparativi: fatto il pieno alla moto, preparate le borse e lo zaino, recuperati adattatori per le prese di corrente in F e in GB; sistemata macchina fotografica e ipad ...quindi quasi ci siamo. Gabriele

venerdì 24 maggio 2013

Nonostante la continua "ostruzione metereologica", oggi 24 maggio sembra di essere in autunno se non addirittura in inverno (!), lunedì 27 si parte!
Le previsioni sembrano "decenti"... prima tappa Monaco o se mi riesce Stoccarda visto che al lunedì i musei auto sono chiusi!

venerdì 10 maggio 2013

10 maggio -15 gg alla partenza. Questo w/e si cominciano i preparativi: caricare le male sul Garmin, salvare alcuni indirizzi sui posti da visitare e dove fermarsi a dormire. Ieri ho iniziato a dare un'occhiata al meteo in Germania, Francia e Inghilterra: e' chiaramente ancora presto, ma si cominciano ad avere delle previsioni...di sicuro un po' di pioggia mi aspetta! Lele