mercoledì 29 maggio 2013

Reims

Tempo splendido qs mattina a Stoccarda: 24 gradi. Mattinata dedicata alla visita del Museum Porsche, molto bello sia l'edificio (sembra un'astronave!) che le auto esposte. Oggi ho trovato l'ennesima differenza tra noi e i tedeschi: poiché quest'anno ricorre il 50 anniversario della 911 (un altro anniversario...), il biglietto di ingresso (8 euro) e' stato ridotto 4 in quanto l'esposizione e' stata modificata per una tematica sui 50 anni della 911. Noi avremmo fatto il contrario: visto l'evento, avremmo raddoppiato il biglietto! Stoccarda e' gradevole (caffe' a parte, vedi foto) e per niente caotica da girare, non altrettanto posso dire delle autostrade tedesche in perenne lavoro di ampliamento, solo che qui chiudono i tratti e il mio navigatore un paio di volte e' andato in pallone riportandomi un paio di volte sulla stessa strada chiusa! Nel primo pomeriggio, arrivato in Francia e' arrivata anche l'acqua! Provata quindi la tuta da pioggia che tiene bene, anche se a un certo punto veniva che Dio la mandava e ho dovuto rifugiarmi in un ... WC lungo l'autostrada! (in Francia tutte o qui le aree anche senza distributore di benzina hanno i servizi igienici!) Causa pioggia a sprazzi non ritenevo di riuscire ad arrivare a Reims e quindi ho cancellato la prenotazione dell'albergo fatta ieri sera. Il tempo invece poi si e' stabilizzato e verso le 19 sono arrivato a Reims che non pioveva piu', solo che all'hotel non avevano piu' stanze libere. Su internet mi sono trovato un altro hotel solo che la scelta era tra super cari e super economici. Mi sono buttato su quest'ultima categoria e ho trovato un albergo a conduzione familiare esternamente carino ma le stanze non si possono commentare. Per di più sia il proprietario che la signora non parlano che francese: ho avuto problemi perfino a chiedere il phon per i capelli...perche' in francese s'appelle: "seche-cheveux"! Ho dovuto lavorare di ..fantasia per farmi capire. Serata a passeggio per il centro di Reims (la pioggia si e' interrotta per un paio di ore) e cena in una brasserie (maxi tartina al salmone, buonissima e una crepe). Rientro in albergo stanco ma con l'incombenza di aggiornare il blog e di inviare le foto a Renata e Chiara che me le stanno caricando. Domani destinazione Normandia.

Nessun commento:

Posta un commento