sabato 1 giugno 2013
Brighton e Winchester
Stamattina sveglia all'alba(ore 6:00) per andare a prendere il traghetto a Caen dove ho reicontrato i toscani di ieri: Marcello, Maura, Giorgio ed Eleonara. Ho deciso, visto che abbiamo lo stesso traghetto per l'isola di Man, e non avevo itinerari particolari di passare questi tre giorni assieme (loro rientrano il 5 come me, ma con il traghetto delle 23, mentre io ce l'ho alla mattina alle 8.
Arrivati a Portsmouth (ore 14' anzi 13 locali) abbiamo deciso di andare a vedere Brighton dove ci siamo presi un gelato e fatto quattro passi nel lungomare e verso il Pavillon Reale. Il tempo e' ottimo, soleggiato e caldo (20/22 gradi)!
Girare a sinistra comporta un po' tanta di attenzione soprattutto quando si e' soli perche' viene naturale stare a destra! Evo dire che il promemoria che ha attaccato al cruscotto mine' utile.
Da Brighton abbiamo cominciato a salire e ci siamo fermati a winchester dove Maura voleva andare a vedre la Cattedrale. Purtroppo siamo arrivati tardi e ed era gia' chiusa. Abbiamo optato per un caffe' ma non avendogli specificato espresso ci e' arrivato un americano in tazza piccola: per fortuna che era piccola
Della compagnia dei 5, io sono l'unico che mastica un po' di inglese e devo dire che i toscani sono veramente forti, ad un certo punto, mentre stavo cercando una sistemazione per la notte,Marcello mi fa:"Pero' Gabriele ora parliamo noi perche' altrimenti non ci si diverte!"
La ricerca dell' albergo e' stata particolarmente laboriosa: in paese tutto pieno oppure con prezzi particolarmente elevati (115 sterline per una camera!), abbiamo quindi proseguito fermandoci a diversi hotel lungo la strada ma con stesso identico risultato: tutto pieno. Tutti sono comunque stati molto gentili indicandoci il prossimo hotel o pub con possibilità di pernotto. Alla fine abbiamo trovato in un paesino a circa 10 miglia da Winchester immerso nella campagna inglese, la sistemazione ci costa 84 euro a camera. Trovato da dormire (erano le 9 passate) ci restava da trovare da mangiare e anche qui non siamo stati fortunati: abbiamo provato in almeno 4 posti ma tutti avevano gia' chiuso la cucina (9.30 pm). Alla fine ormai preparati a condividere un paio di scatole di biscotti, abbiamo trovato un pub vicino all'albergo che ci dato una bistecca con patatine fritte e una buona birra inglese.
Domani puntiamo a salire fino a Liverpool in modo da andare a prendere con comodo il traghetto per Douglas lunedì 3 giugno.


Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ahi ahí! hai fatto un sacco di errori di stompa ti conviene rileggere prima di pubblicare.
RispondiEliminaSe la tua amica T (tu sai di chi parlo) leggesse quello che hai scritto chissà cosa direbbe
Renata