mercoledì 5 giugno 2013
Martedì 4 giugno -Isola di Man
Da Louise ho conosciuto madre e figlio australiani della Tasmania in vacanza in Europa. Ian ha una aprilia in Australia e in Inghilterra per girare hanno preso a noleggio una BMW K 1200 che hanno lasciato a Manchester. Dopo l'Isola di Man andranno in Corsica a vedere il Tour de Corse. Ci siamo scambiati le mail per inviarci alcune foto delle nostre vacanze.
Il programma della giornata prevede di incontrare i due ragazzi di Torino e i 4 toscani al Memorial di Joey Dunlop sul Mountain.
Oggi e' giornata di riposo al TT,il calendario non prevede gare; e' un giorno tradizionalmente messo a disposizione per eventuali recuperi di gare sospese o rinviate per il maltempo.
La giornata e' fantastica: sole senza una nuvola. Lascio le borse da Luoise per passare a riprenderle in serata (mi tocca cambiare nuovamente alloggio dato che ho sbagliato la prenotazione: avevo chiesto 2 e 3 giugno invece che 3 e 4!)
Dato che ho tempo prima delle 10, decido di fare il percorso del TT per arrivare all'appuntamento del Mountain: incredibile la quantità di motociclisti che si incontrano.
Devo dire inoltre che fa un certo effetto passare sulle curve del percorso e sui punti famosi (Ago's leap, Ballagh Bridge etc). Comunque e' necessario di ricordare di rispettare i limiti (30 o 50 miglia), le strade sono presidiate da molti poliziotti dotati di telelaser...
Sono al Mountain si può tirare ... Questo pezzo di strada è a senso unico e non vi sono limiti di velocità. Su questo tratto molto veloce le Superbike arrivano a superare i 320 km/h. Devo dire che anch'io ho provato a tirare , ma mi sentivo letteralmente fermo rispetto a parecchi che mi passavano a velocita' stratosferiche! Impressionante perche' la stada e' tutt'altro che perfetta: ci sono buche, toppe e avvallamenti tipici di un normale asfalto stradale...niente a che vedere con una pista.
In cima al Mountain ci reincontraimo con i toscani che hanno portato una bottiglia di prosecco, pane e ...pollo ( il salame non si trova!) festeggiamo presso la statua di Joey Dunlop, pilota morto nel 2000 in una gara in Estoniane che ha vinto 26 volte il TT (un record). Quest'anno ricorre il 30° anniversario della sua prima vittoria al TT.
Tutti insieme proseguiamo per fare tappa ai Paddock con Davide che spera di trovare Mac Guinness per farsi autografare il casco. Purtroppo non siamo fortunati, ma decidiamo di fare una passeggiata nel paddock e alcun acquisti.
La prossima tappa ci porta a Ramsey (punta nord) dove alle 15 e' prevista l'esibizione delle Red Arrows, la pattuglia acrobatica inglese. Arriviamo e troviamo una quantita' indescrivibile di moto...il posto cmq e'grande e ci piazziamo su un bel prato in riva al mare a prendere il sole e a vedere l'esibizione aereonatica preceduta da una esibizione di moto.
Ci mancherebbe solo un buon gelato, ma non si trovano molti ice cream, si trovano solo quelli delle macchinette! E' come il caffe': non c'è e' niente da fare...
Dopo un paio d'ore di riposo decidiamo di rifare il percorso solo che troviamo la strada chiusa per un incidente sul Mountain. Facciamo quindi il percorso del TT al contrario verso Douglas dove ci separiamo in quanto io devo andare a riprendere le mie borse e trovare l'Hotel per la notte.
Saluto e ringrazio nuovamente Luoise e Rod e vado in Hotel che si trova sul Loch Promenade a soli 500 mt dal porto, comodissimo per domani mattina! Rivedo (alle 19:30) l'esibizione delle Red Arrows e poi parto per raggiungere gli amici toscani a Port Erin (sud dell'isola). Mangiamo insieme e prendiamo accordi per il ritorno: loro hanno il traghetto domani alle 23:30, ci vedremo quindi a Liverpool per fare insieme il ritorno in Italia.
Recupero un po' di sabbia per Renata e rientro presto in Hotel per preparare le borse visto che domani mattina ho il traghetto alle 8:45.










Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento